Il mattone di allumina a bolle è un nuovo tipo di materiale isolante per alte temperature. Si ottiene fondendo e soffiando l'allumina industriale in un forno elettrico. Con la bolla di allumina come parte principale, può essere realizzato in varie forme di prodotti con una temperatura massima di esercizio di 1800℃.
La resistenza meccanica di questi prodotti è elevata, diverse volte superiore a quella dei prodotti leggeri generici, mentre la densità di massa è solo la metà di quella dei prodotti al corindone.
Il mattone di allumina a bolle è ampiamente utilizzato nei forni di gassificazione dell'industria petrolchimica, nei forni di reazione dell'industria del nerofumo, nei forni a induzione dell'industria metallurgica e in altri forni ad alta e altissima temperatura, ottenendo un ottimo effetto di risparmio energetico.
Indice | Livello I | Livello II | Livello III |
Al2O3, % | ≥98 | ≥98 | ≥98 |
SiO2, % | ≤1 | ≤1 | ≤1 |
Fe2O3, % | ≤0.7 | ≤0.7 | ≤0.7 |
Refrattarietà, ℃ | ≥1790 | ≥1790 | ≥1790 |
Refrattarietà sotto carico, 0,1MPa, ℃ | ≥1600 | ≥1600 | ≥1600 |
Densità di massa, g/cm3, ≤ | 1.2 | 1.4 | 1.6 |
Porosità vera, %, ≥ | 62 | 60 | 58 |
Resistenza alla frantumazione a freddo, MPa, ≥ | 3 | 10 | 12 |
Conduttività termica, 1100 ℃, W.(m.k), ≤ | 0.93 | 1.04 | 1.16 |